Il Comitato Organizzatore è già al lavoro per preparare al meglio questa 15° edizione. Vi aspettiamo numerosi!
La manifestazione è organizzata dall'Assessorato allo Sport del Comune di Costabissara, in collaborazione con O.d.V. Amici dei Sentieri, la Proloco e le associazioni del territorio.\br> La Costabike è una pedalata non competitiva che si propone come occasione di incontro tra i bikers, che desiderano trascorrere qualche ora assieme, in un contesto naturalistico di grande pregio, accolti dall’ormai collaudata ospitalità dei nostri volontari che, con molto entusiasmo, ogni anno si mettono a disposizione per la buona riuscita della nostra manifestazione.\p>
COME SEMPRE IL RICAVATO SARA’ DEVOLUTO IN BENEFICENZA.
Ciao a tutti e arrivederci a domenica 8 Ottobre, vi aspettiamo numerosi!!!
Seguiteci sulla pagina Facebook Costabike
La Costabike è anche solidarietà verso chi è meno fortunato, soprattutto in questo periodo di crisi economica, e che ha bisogno del sostegno di tutti noi.
Con la quota di iscrizione possiamo essere vicini a molte persone, sostenendo progetti di aiuto attraverso i servizi sociali dei comuni, o tramite associazioni a scopo benefico.
Nella edizione del 2022, il movimento Costabike è riuscito a donare per progetti di solidarietà la cifra di 8.900 Euro, così suddivisa:
- Servizi sociali del Comune di Costabissara: 6.650 Euro
Questi contributi sono serviti a fornire un sostegno a quelle famiglie che si trovano in grave difficoltà economica, aiutandole a pagare le rette scolastiche dei figli, le bollette per le utenze domestiche, i contributi per l’affitto ecc…
- Associazione AGEN.DO: 250 Euro
A.GEN.DO. tutela i diritti civili e sanitari dei soggetti con sindrome di down e le loro famiglie, divulgando la corretta informazione sui problemi connessi alla sindrome. Promuove programmi e progetti per la riabilitazione, l’inserimento sociale e l’integrazione scolastica, corsi di formazione per insegnanti ed educatori, corsi di autonomia per ragazzi e adulti, iniziative per lo sviluppo dell’ambito cognitivo, servizi di prima accoglienza per genitori e di informazione sulla legislazione vigente.
- Ragazzi di don Giuseppe Biasio: 1.000 Euro
Don Giuseppe Biasio della Comunità di San Gaetano, da molti anni missionario nel nord dell’Argentina che nella città di Clorinda, segue i ragazzi delle periferie, aiutandoli a conseguire una qualifica professionale con un piccolo centro di avvio al lavoro.
- Associazione Nuovo Ponte: 250 Euro
Il Nuovo Ponte Onlus è una Cooperativa Sociale di Solidarietà che dal 1984 gestisce servizi socio-sanitari a favore di persone disabili adulte. La sua mission è di “Favorire l’integrazione di soggetti non auto-sufficienti o in disagio sociale, attraverso progetti personalizzati, azioni formative di sensibilizzazione verso le comunità locali ed azioni di supporto ai contesti familiari nella realizzazione del “progetto di vita” del soggetto”.
- Famiglia Speranza OdV: 250 Euro
L’Associazione Famiglia Speranza OdV si occupa del sostegno e sviluppo dei minori in Africa, promuovendo economicamente e materialmente progetti finalizzati alla tutela dei diritti dei minori in difficoltà, in particolare dei bambini e dei ragazzi di strada, dei portatori di handicap, degli orfani, facendo fronte ai loro bisogni materiali, affettivi e morali.
- Gruppo FIAB - El Leon: 500 Euro
La FIAB è un'organizzazione ambientalista che ha come finalità la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell'ambiente (urbano ed extraurbano). Riunisce oltre 130 associazioni autonome locali, sparse in tutta Italia, che hanno lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare traffico e ambiente urbano, sia per la pratica dell'escursionismo in bicicletta, forma di turismo rispettosa dell’ambiente.
Anche quest'anno, come ormai di consuetudine, la seconda domenica di Ottobre torna la COSTABIKE!
La partenza sarà nella modalità alla “francese” e cioè non si parte tutti assieme ma entro un intervallo di tempo (dalle 9:00 alle 9:30) in cui prendere il via quando si preferisce.
Con questa modalità contiamo di evitare le antipatiche code di attesa all’ingresso del primo sentiero sterrato che si incontra, senza imbottigliamenti.
I percorsi saranno due, uno corto di circa 29,5 Km e 540 mt di dislivello, e uno lungo, di circa 42 Km e 910 mt di dislivello.
E-Bike: invitiamo i partecipanti con bici elettrica (partenza alle 9:30) ad unirsi agli istruttori dell’associazione Piccole Dolomiti E-Bike, che li assisteranno e consiglieranno su come vivere al meglio il percorso.
E’ obbligatorio l’uso del caschetto protettivo.
Data: Domenica 8 ottobre 2023
Tipo di evento: manifestazione di mountain bike non competitiva
Luogo: Costabissara (Vicenza), presso Parco del Donatore, in Via Mazzini, 2
Comuni interessati: passaggio attraverso i comuni di COSTABISSARA, ISOLA VICENTINA, GAMBUGLIANO, MONTEVIALE e CREAZZO
Apertura manifestazione: ore 7:30
Partenza: tra le ore 9:00 e le ore 9:30
Partenza E-Bike: ore 9:30
Premiazione gruppi e singoli: ore 12:30
Chiusura manifestazione: ore 13.30
(Dopo tale orario cesserà ogni servizio di assistenza sul percorso)
Supporto medico: servizio medico gestito dalla Croce Rossa con ambulanze e squadre sanitarie sul percorso.
Commissari di percorso: dislocati nei punti critici e di maggior traffico, ai bivi, nelle discese. Si raccomanda comunque prudenza perché le strade non sono chiuse al traffico!
Ristori: sono previsti 1 ristoro nel percorso corto, 2 ristori nel percorso lungo, e un ristoro all'arrivo, con pane, sopressa nostrana e vin “novo”.
Fotografo: nei giorni successivi alla manifestazione, sulla pagina Facebook Costabike saranno pubblicate le foto più significative della manifestazione.
Supporto: punto lavaggio bici.
Grazie alla preziosa collaborazione con gli istruttori dell'associazione Good Wheel, verrà riproposto il GIROBIMBI. Attività dedicata ai piccoli bikers che vogliono imparare ad andare in mounain bike in piena sicurezza.
Raccomandiamo ai genitori di controllare il buon funzionamento della bici, e che la stessa sia adatta a facili percorsi sterrati.
E’ obbligatorio l’uso del caschetto protettivo.
Ritrovo e apertura iscrizioni (gratuite): ore 9:00
(Ritrovo nel Parco del Donatore, al gazebo Good Wheel, per iscrizioni, controllo bici e briefing)
Partenza per giro in bici: ore 9:45
(Giro in bici facile, che terminerà presso la pista di BMX in via Pria Forà (a fianco della scuola media di Costabissara), dove verrà svolta una lezione divertente di avvicinamento alla BMX, utile ad acquisire una maggiore capacità di guida della bici, anche nell'uso quotidiano)
Fine attività: ore 12:00
(I ragazzi dovranno essere recuperati presso la pista di BMX)
La caratteristica particolare di entrambi i tracciati è che si manterranno quasi esclusivamente all’interno dei territori che appartengono ai comuni di Costabissara, Isola Vicentina, Gambugliano, Monteviale e Creazzo, sfruttando opportunamente i molti sterrati che nel tempo le amministrazioni comunali, attraverso gruppi di volontari, hanno recuperato alla piena fruibilità.
Ciascun biker, in base alla preparazione o al tempo che intende dedicare, può scegliere se completare il percorso corto o quello lungo.
Lunghezza: 29,5 Km
Dislivello: 540 mt
Percorso accessibile anche a chi non è particolarmente allenato, ma vuole cimentarsi su alcuni dei più bei percorsi delle colline attorno a Costabissara.
Si richiede una discreta preparazione fisica e la capacità di affrontare salite e discese su sentieri di bosco con basse e medie difficoltà tecniche.
Lunghezza: 42 Km
Dislivello: 910 m
Percorso di grande soddisfazione, con salite a tratti impegnative, sempre su ottimo fondo, e discese esaltanti tra boschi e prati, su sentieri preparati scrupolosamente dal gruppo Amici dei Sentieri.
Adatto a biker che si allenano con regolarità in fuoristrada, con buona padronanza della MTB, capaci di affrontare salite e discese su sentieri di bosco e single track con medie difficoltà tecniche.
Chilometraggi e altimetria possono subire delle variazioni in base alle condizioni del terreno e del meteo.
La pratica della mountain bike è uno sport potenzialmente pericoloso, che richiede la capacità di valutare il terreno e di adeguare ad esso lo stile di guida e la velocità. L’apparato di sicurezza predisposto per la Costabike vi aiuterà in questo, ma resta comunque la vostra condotta di guida prudente lo strumento principale per evitare spiacevoli incidenti.
Ricordiamo che i volontari (compresa la Protezione Civile), che trovate agli incroci, non hanno l’autorità di bloccare il traffico, ed il loro servizio è finalizzato a facilitare le immissioni, segnalando alle auto in transito di rallentare, e soprattutto ricordare ai biker che devono dare la precedenza.
Siamo tenuti a rispettare il codice della strada!!
E’ obbligatorio l’uso del caschetto protettivo.
Per iscriversi alla Costabike, clicca su "Preiscrizione Singoli" per le persone singole, oppure "Preiscrizione Gruppi e Squadre" per le Squadre ciclistiche, Gruppi o Associazioni sportive.
Il contributo di partecipazione è di 15 Euro.
I Negozi Convenzionati ricevono le Preiscrizioni fino a mercoledì 4 Ottobre. Chi non fosse riuscito a finalizzare l'iscrizione entro tale data, può fare la Preiscrizione fino a domenica mattina, presentandosi prima della partenza (dalle 7:30 fino alle 9:00), esibendo l'e-mail di Conferma Iscrizione, e versando il contributo di partecipazione di 20 Euro.
Per il gruppo più numeroso, a cura della Pro Loco di Costabissara, verrà messo in palio il Trofeo Marina Ziche, in ricordo della nostra Marina, indimenticata Vicepresidente della Proloco di Costabissara, collaboratrice instancabile ed inesauribile.
Marina, ci manchi davvero tanto, ma da te abbiamo imparato a non mollare mai, e ad essere positivi nella vita, sempre!
Questo è l'elenco dei negozi convenzionati con la nostra manifestazione, dove dovrai esibire l'e-mail di Conferma Iscrizione, pagare la quota di iscrizione, e ritirare il cartellino da apporre sulla bici il giorno della manifestazione. Da sempre abbiamo privilegiato il rapporto con i negozianti, che sono nostri partner e ci aiutano fattivamente per la riuscita della manifestazione. Un lavoro di squadra che funziona, sono loro i nostri primi tifosi!
Contrariamente agli anni precedenti, i negozi non hanno più la possibilità di iscrivere i partecipanti con i vecchi moduli cartacei. E' quindi necessario eseguire la procedura online ed esibire al negoziante l'e-mail di Conferma Iscrizione.
111 BICYCLE STORE
Vicenza
Viale San Lazzaro, 25
0444-980994
BIKE GARAGE
Vicenza
Via Riviera Berica, 453/B
0444-240754
CICLI BORON
Vicenza
Viale del Sole, 26
0444-962520
CICLI LIOTTO
Vicenza
Via Ragazzi del 99, 42
0444-507641
PIANETA BIKE
Vicenza
Viale Trieste, 151
0444-306264
VI BIKE OUTDOOR
Altavilla Vicentina
Via Lago di Tovel, 14
0444-573517
BICI PIAZZA
Arzignano
Via Piemonte 1
340-3884292
LA BICI VOLANTE
Caldogno
Via Gardellina, 28
0444-986265
TUTTO BICI
Caldogno
P.za della Chiesa, 10
0444-042493
GRANCICLISMO
Caldogno Rettorgole
Via p.te Marchese, 34
0444-985301
CICLI FORTUNA
Castelgomberto
Via Regina Pacis, 1
0445-941304
FERRAMENTA VECCHIATTI
Costabissara
S.P. Pasubio, 59
0444-557087
G.S. CICLI TOSETTO
Costabissara
S.P. Pasubio, 66
0444-557653
VIERO SPORT
Costabissara
Via Brigata Sassari, 14
0444-971184
BICI SHOP CHIEMENTIN
Creazzo
Via Btg. Vicenza, 56
0444-349066
ISIBIKE Giant
Creazzo
Via Olmo, 110
0444-276016
CICLI ROSSI
Dueville
Via Pascoli, 38
0444-590781
111 BICYCLE STORE
Limena
Via San Francesco, 49
049-8840756
CICLI RECORD BIKE
Malo
Via Porto al Proa, 15
0445-607702
ISIBIKE
Montebello Vic.no
Via Lungo Chiampo, 97
0444-649348
111 BICYCLE STORE
Padova Sant'Agostino
Via Battaglia, 71
0444-649348
VALLI SPORT
Schio
Via Campagnola, 19
0445-517626
CICLI GASPAROTTO
Thiene
Via Granezza, 51
0445-363225
CARISMA BIKE
Torri di Quartesolo
Via Roma, 173
0444-380210